En Seçkin Ürünler
En güncel ve viral olan ürün çeşitlerimizden bazıları için koleksiyonumuzu inceleyin.
CM 3730 STAMPO PRALINA MIX HALLOWEEN
Scegli la tua opzione
CM 3582 STAMPO PER CIOCCOLATO TAVOLETTA ALBERO DI NATALE DECORATIVO
Scegli la tua opzione
CM 4075 STAMPO CIOCCOLATO A TAVOLETTA NATALE
Scegli la tua opzione
CM 3244 ALBERO TAVOLETTA 100GR STAMPO PER CIOCCOLATO
Scegli la tua opzione
Besties🍫
Before


After




New Year Collections
CM 1809 STAMPO PER CIOCCOLATO PUZZLE ALBERO DI NATALE 129gr
Scegli la tua opzione
CM 4075 STAMPO CIOCCOLATO A TAVOLETTA NATALE
Scegli la tua opzione
Moulds Collection's
Collezioni Esclusive di Stampi 2025 – Stampi per Cioccolato All’avanguardia
Progettate secondo le tendenze del cioccolato 2025, le Collezioni Esclusive Greyas si distinguono per il design moderno e innovativo. Offerte per un periodo limitato, queste collezioni speciali ti permettono di creare i cioccolatini più originali e accattivanti dell’anno. Ideali per cioccolatieri professionisti e amatoriali, sono realizzate con materiali alimentari di alta qualità, facili da usare e con un rilascio perfetto. Scopri le tendenze degli stampi per cioccolato 2025 con Greyas.







Custom Mould Process

Pick your Chocolate
You choose one of our premade 3D digital designs/templates which include a pre-engineered mold layout drawing and a prototype of the basic blank shape.

Send your logo
You provide us with artwork, 2D logo, or engraving design in vector art form (dxf preferred). Our expert team analyzes your graphics and begins the design process.

Production Approve
We create a digital 3D bar shape with your logo and email it to you. This allows you to view your bar in a virtual 3D space from all angles and also provides you with the physical size and volume.

Production Time
Upon approval of the basic blank prototype and the 3D image rendering with your logo, we manufacture the metal injection mold die/tooling, bringing you one step closer to your custom creation.

Shipment
We produce your custom plastic polycarbonate injection molds and ship them directly to you! You can now enjoy your precision molds for years to come in Satin or Gloss finish.
Shop The Social


@greyaschocolatemoulds


@greyaschocolatemoulds


@greyaschocolatemoulds


@greyaschocolatemoulds


@greyaschocolatemoulds


@greyaschocolatemoulds
Blog posts
Why Polycarbonate Chocolate Molds—and Our Patented Easypaint Tool—Are Game Changers for Every Chocolatier
Perché gli Stampi in Policarbonato Sono il Migliore Amico di Ogni Cioccolatiere Quando si tratta di produzione professionale di cioccolato, non tutti gli stampi sono uguali. Mentre gli stampi in silicone e plastica possono andare bene per un uso occasionale, i cioccolatieri seri in tutto il mondo scelgono costantemente gli stampi in policarbonato — e con buone ragioni. Da oltre un decennio, Greyas è specializzata nell’arte e nella scienza della produzione di stampi per cioccolato. La nostra collezione in policarbonato è apprezzata da artigiani, pasticceri e innovatori del cioccolato in tutto il mondo perché offre il perfetto equilibrio tra precisione, durata e prestazioni.
Per saperne di piùCome la Follia Virale del Cioccolato di Dubai Sta Plasmando il Futuro degli Stampi Artigianali
La Follia Virale del Cioccolato a Dubai: Una Dolce Rivoluzione Negli ultimi anni, Dubai è emersa come epicentro globale di lusso, creatività e innovazione culinaria. Ma nel 2024 e oltre, un movimento in particolare ha catturato l’attenzione internazionale come mai prima d’ora: l’ascesa dei cioccolati artigianali virali.
Per saperne di piùCome temperare il cioccolato?
Temperaggio del Cioccolato: Nozioni di Base e Metodi Cos’è il temperaggio? Il temperaggio del cioccolato consiste nel fondere il cioccolato controllando la temperatura durante il riscaldamento e il raffreddamento. Questa tecnica permette di ottenere un cioccolato lucido, liscio e che si rompe con un “click” netto. Perché temperare il cioccolato? Mantiene il cioccolato lucido e vellutato. Facilita lo sformare il cioccolato dagli stampi. Dona una rottura pulita e netta. Garantisce una superficie liscia e solida. Se non temperato correttamente, il cioccolato può diventare opaco, fragile, con macchie bianche (fioritura del grasso) e difficile da modellare. Cosa Serve per Temperare Termometro: Preciso e capace di misurare fino a 55°C (130°F). Cioccolato di Qualità: Preferibilmente cioccolato couverture con almeno il 31% di burro di cacao, più fluido e adatto alla lavorazione. Attrezzatura: Bain-marie, spatola di legno, ciotola, acqua fredda e ghiaccio (se necessario). Metodi di Temperaggio 1. Temperaggio a Bain-marie Sciogliere il cioccolato tritato nel bain-marie. Controllare continuamente la temperatura evitando che entri acqua nel cioccolato. Quando raggiunge la temperatura massima indicata (Temperatura 1), togliere dal bain-marie. Raffreddare il cioccolato immergendo la ciotola in acqua fredda, mescolando fino a circa 35°C (Temperatura 2). Riscaldare leggermente nuovamente il cioccolato fino alla temperatura di lavoro (Temperatura 3). 2. Metodo del Semina (Seeding) Sciogliere i 3/4 del cioccolato a bain-marie fino a Temperatura 1. Togliere dal fuoco e aggiungere 1/4 di cioccolato solido, mescolando fino a Temperatura 2. Aggiungere il cioccolato messo da parte in precedenza, raggiungendo Temperatura 3. 3. Metodo della Tavola (Tabling) Sciogliere il cioccolato a bain-marie fino a Temperatura 1. Versare 2/3 del cioccolato su un piano di marmo e mescolare con una spatola fino a Temperatura 2. Versare il cioccolato raffreddato nella ciotola e aggiungere il restante cioccolato solido fino a Temperatura 3. Consigli e Varianti È possibile combinare più tecniche, ad esempio semina e bain-marie, per ottenere risultati personalizzati. Le macchine per temperaggio sono ideali per chi tempera spesso, automatizzando il processo e garantendo risultati perfetti. Per risultati migliori, mantenere il cioccolato fuso a Temperatura 1 per diverse ore aumenta la lucentezza e la stabilità. Conclusioni Il temperaggio permette di riorganizzare le molecole di burro di cacao nel cioccolato per ottenere un prodotto lucido, resistente e dall’aspetto professionale. Il controllo della temperatura è fondamentale per un temperaggio di successo.
Per saperne di più